Cosa sono le Gole dell’Alcantara
Le Gole dell’Alcantara (note anche come gole alcantara o grotte dell’Alcantara) sono un canyon lavico scolpito dal fiume Alcantara. Le pareti di basalto a canna d’organo sono alte fino a 40–50 metri. Il paesaggio è unico: roccia nera e acqua fredda e limpida.
Dove si trovano le Gole di Alcantara
Sono in Sicilia orientale, tra Motta Camastra e Castiglione di Sicilia, a pochi km da Taormina (provincia di Messina). L’area è dentro il Parco Fluviale dell’Alcantara.
Come si sono formate le Gole
Migliaia di anni fa, le colate laviche dell’Etna sono scese nella valle. A contatto con l’acqua del fiume si sono raffreddate in fretta formando colonne basaltiche. Con il tempo il fiume ha inciso la roccia creando le gole di Alcantara strette (2–5 m in alcuni punti) e profonde.
Come arrivare alle Gole dell’Alcantara
Da Taormina
Da Taormina a Gole Alcantara: in auto circa 45 minuti, seguendo SS185 verso Motta Camastra. In stagione esistono anche tour/transfer dedicati.
Da Catania
Per arrivare alle Gole dell’Alcantara da Catania: autostrada A18 fino a Giardini-Naxos, poi SS185. Tempi variabili (1–1,5 h).
Da Messina
Per arrivare alle Gole dell’Alcantara da Messina: A18 verso sud, uscita Giardini-Naxos, poi SS185.
Cosa fare alle Gole
In questo splendido canyon puoi vivere esperienze uniche tra natura e avventura. Ecco alcune attività consigliate per scoprire al meglio la valle:

Escursione Etna e Gole dell'Alcantara con pranzo
Avventura completa tra Etna e canyon: trekking, visita alla Grotta dei Ladroni, pranzo e bagno finale nelle gole! (8 ore, da €80)

Escursione in Quad nella Valle dell’Alcantara
Adrenalina e panorami tra sentieri lavici e paesaggi mozzafiato. (da €50 a quad)

Passeggiata a cavallo sull’Etna o nella Valle dell’Alcantara
Relax e natura a ritmo lento tra boschi e fiumi. (da 1h30, min. 2 persone)

Body Rafting Alcantara e River Trekking
Un’esperienza fluviale emozionante nel cuore del Parco Botanico. Circa 90 minuti di puro divertimento! (da €45)
Quando andare e come vestirsi
- Maggio–settembre: ideale per attività in acqua. Arriva presto in alta stagione.
- Primavera/Autunno: meno folla, colori bellissimi; l’acqua resta fredda.
- Inverno: accessi fluviali spesso limitati.
Come vestirsi per entrare dentro il fiume Alcantara: scarpe da fiume con grip, costume/tecnico quick-dry, protezione solare. L’acqua è fredda (circa 10–12 °C).
Prezzi, biglietti e servizi
I prezzi cambiano per ingresso, ascensori/scale, noleggi e attività guidate. Prima di partire verifica e gli orari sul sito dell’ingresso scelto o del Parco Fluviale dell’Alcantara. In alta stagione parcheggi e biglietterie possono essere affollati.
Oppure visita questo sito
Cosa vedere vicino alle Gole dell’Alcantara
- Castiglione di Sicilia: borgo medievale, vigne dell’Etna.
- Randazzo: pietra lavica e atmosfera d’altri tempi.
- Giardini-Naxos e Taormina: spiagge, teatro greco, vista Ionio.
- Etna (crateri Sartorius): passeggiate facili tra boschi e colate antiche.
Conclusione
Le Gole dell’Alcantara sono un luogo speciale: natura vulcanica, acqua fredda, panorami unici. Che tu sia in vacanza o del post, una visita qui rende il tuo viaggio in Sicilia ancora più memorabile.
FAQ
n Sicilia orientale, tra Motta Camastra e Castiglione di Sicilia, a breve distanza da Taormina.
I costi variano dai 2 euro ai 15 per ingresso e servizi. Controlla online prima di partire oppure su questo sito per i prezzi delle gole.
Per un assaggio bastano 1–2 ore; con attività guidate considera mezza giornata.
Scarpe da fiume, costume, asciugamano piccolo, acqua, crema solare. In estate cappellino.
In alcuni tratti si può entrare in acqua in estate. Per tratti interni e correnti serve guida.
Nei paesi vicini (Motta Camastra, Francavilla, Castiglione) trovi bar e trattorie locali.
In alternativa é presente il bar presso le gole Alcantara
È l’area protetta che tutela il fiume, le gole e gli habitat della valle.



