Home » Escursioni Sicilia » Escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
Escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
Nell’escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo ci immergeremo in sentieri naturali alla scoperta di queste due bellezze dell’Etna, il maestoso vulcano che regna sovrano sulla Sicilia, offrendo un’esperienza senza pari per gli amanti dell’escursionismo più esperti!
- 5 ore
- Minimo partecipanti: 2
- € 100,00 a persona
Tour Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
La nostra avventura prende il via dal suggestivo Rifugio Citelli, situato a 1740 metri di altitudine, dove l’aria di montagna ci avvolge, preparandoci per un viaggio straordinario! Imboccato il sentiero ai piedi del Rifugio esploreremo la suggestiva Grotta di Serracozzo a 1840 metri. Preseguiremo lungo il percorso fino a raggiungere un affaccio panoramico mozzafiato sulla Valle del Bove chiamato Belvedere di Serracozzo, ad un altitudine di circa 2150 metri. Proseguendo lungo il crinale della sulla Valle del Bove proseguiremo raggiungendo circa 2400m di altitudine, per poi ritornare al Rifugio.
- Questa escursione è classificata con difficoltà E (Escursionistica), è quindi adatta per gli appassionati con più esperienza in sentieri impegnativi.
- Questa escursione è adatta ad appassionati in stato di buona salute fisica, è vietata la partecipazione a persone che soffrono di patologie cardiovascolari, respiratorie o di ipertensione.
- L’itinerario è adatto a bambini con età superiore ai 12 anni. La partecipazione è vietata alle donne che hanno superato il terzo mese di gravidanza.
- L’escursione potrebbe subire variazioni a discrezioni della guida, in relazione al cambiamento delle condizioni meteorologiche. La nostra avventura si effettuerà con la massima attenzione alla sicurezza del gruppo, in modo da garantire un’esperienza indimenticabile senza compromettere il benessere dei partecipanti.
- Consigliamo di portare degli snack o, ancora meglio, un pranzo a sacco da consumare durante un momento di relax dell’escursione. Il tour può anche essere personalizzato aggiungendo il pranzo presso un ristorante etneo, prima di rientrare.
Itinerario escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
Partenza da Rifugio Citelli
L’inizio del nostro percorso dal Rifugio Citelli, immerso in una foresta di Pini e Betulle, è un’ode alla freschezza dell’aria di montagna. Qui i primi raggi del sole ci accolgono, anticipando l’emozione di ciò che ci attende.
Attraversando il bosco di betulle, castagni e pini, e superando i ruderi di un antico ovile con ricovero in pietra, ci si addentra nella parte iniziale della colata del 1971. Ad un’altitudine di circa 1830m slm, tra l’incanto della natura circostante, si svela l’entrata della Grotta di Serracozzo, posizionata alle coordinate: Longitudine 15°02’54” e Latitudine 37°45’16”.
Esplorazione della Grotta di Serracozzo
Le prime tappe della nostra escursione seguono sentieri ben segnalati, svelando la suggestiva Grotta di Serracozzo. Tra formazioni laviche caratteristiche, il paesaggio surreale ci avvolge, introducendoci al fascino unico di questo ambiente sotterraneo.
Questa cavità, di natura reogenetica, si sviluppa in parte come galleria di scorrimento lavico e in parte attraverso fratture nella roccia. La sua caratteristica forma a “serratura” si estende per circa 350 metri, con una larghezza variabile tra due e tre metri.
Il pavimento della grotta è costituito da strati di lave scoriacee, creando un suggestivo contrasto di texture. Le pareti della grotta presentano una superficie in parte opaca e in parte vetrosa, aggiungendo ulteriore fascino all’esplorazione di questo ambiente sotterraneo. Un’opportunità perfetta per testare la nostra resistenza al trekking in terreni irregolari.
Ascesa verso il Belvedere della Valle del Bove
Proseguendo la salita lungo il sentiero CAI 723 il nostro trekking ci regalerà panorami mozzafiato sulla maestosa Valle del Bove. Questo immenso anfiteatro naturale, scolpito dalle eruzioni passate dell’Etna, ci sorprende con la sua vastità.
Dal Belvedere della Valle del Bove, nello specifico nella zona chiamata Belvedere di Serracozzo, si apre uno spettacolo incredibile davanti a noi: il paesaggio lunare della Valle del Bove, con rocce speciali e segni delle eruzioni vulcaniche passate. Un’esperienza che sfida la resistenza del nostra capacità di fare trekking su terreni irregolari e che invoglia alla riflessione totale sull’imponenza della natura.
Fotografie panoramiche e momenti di contemplazione rendono indimenticabile questa ultima tappa, sullo sfondo non possiamo che ammirare gli imponenti crateri sommitali che coronano il vulcano.
Il sentiero prosegue per alcuni chilometri in direzione Pizzi Deneri a 2800 metri di altitudine, da lì è possibile seguire un nuovo percorso fino ai crateri sommitali del versante Etna Nord, un itinerario per gli escursionisti più allenati ed esperti.
Proseguiremo lungo il sentiero sul bordo della Valle del Bove fino a raggiungere circa quota 2400m, qui si concluderà la nostra avventura. Tornando sui nostri passi raggiungeremo Rifugio Citelli dove potremo goderci il nostro meritato riposo.
Dettagli escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
- Prezzo (dai 12 anni in su): € 100,00 a persona
- Orario partenza: 09:00
- Orario rientro: 14:00
- La durata totale dell’escursione potrà variare in funzione dell’andatura
- Da aprile a maggio:
Tempo e temperature variabili, consigliamo un abbigliamento invernale a strati e scarpe da trekking. - Da giugno a settembre: Temperature calde, consigliamo un abbigliamento estivo con t-shirt, pantaloni o pantaloncini, scarpe da trekking. Suggeriamo comunque di portare una giacca leggera o K-way in caso di vento o piogge passeggere. Opzionalmente, per ripararvi dal sole, potete portare un cappellino, occhiali da sole e crema solare.
- Ottobre: Tempo e temperature variabili, consigliamo un abbigliamento invernale a strati e scarpe da trekking.
- Da novembre a marzo: Consigliamo un abbigliamento invernale con giubbotto, pantaloni lunghi, cappellino invernale, e scarpe impermeabili o da trekking.
- Difficoltà: medio-alta/Escursionistica
- Lunghezza: 6km circa
- Altitudine massima: circa 2400m s.l.m.
- Dislivello: 500m circa
- Sentiero CAI: n.723 (in parte)
Tutto l’anno, solo con condizioni meteo favorevoli
- Pick up disponibile
- Gratis su richiesta (entro 30 km da Linguaglossa)
Su richiesta
Cosa prevede l'escursione Valle del Bove e Grotta di Serracozzo
- Tour in SUV o minivan
- Briefing iniziale presso Rifugio Citelli (1740m)
- Inizio trekking sul sentiero CAI n.723
- Esplorazione Etna Grotta di Serracozzo (1840m)
- Trekking fino alla Valle del Bove, Belvedere di Serracozzo (~2400m)
- Discesa in trekking fino al punto di partenza
Incluso
- Trasporto
- Guida
- Assicurazione
- Casco e torcia
- Bastoncini da trekking (su richiesta)
- Giacca a vento (su richiesta)
- Scarpe da trekking (gratis se prenotate)
- Bottiglietta d'acqua
Escluso
- Pranzo a sacco
- Quanto non descritto in incluso
€ 100,00 a persona
- Cancellazione gratuita
- Nessun pagamento anticipato
- 100% soddisfazione garantita
Prenota l’escursione alla Valle del Bove e alla Grotta di Serracozzo
Ti contatteremo entro 1 ora!
Più informazioni?
Ti aiutiamo volentieri a scegliere la tua escursione.
Siamo disponibili tutti i giorni dalle 08:00 alle ore 21:00.
Parliamo: