Escursione Etna e degustazione Vini – Etna e Vino
Con questa escursione Escursione Etna e degustazione Vini – Etna e Vino andremo alla scoperta del territorio Etneo, trasportandovi in un “Vulcano” di odori, sapori e bellezze uniche e travolgenti. Indimenticabili e ampi scenari che variano dalla fresca aria di montagna alla brezza marina. Questa escursione è la più ricca delle nostre escursioni sull’ Etna e vi farà “vivere un’esperienza unica”, un modo diverso per visitare le cantine e degustare i vini prodotti sul vulcano attivo più alto d’Europa.
L’Etna da millenni è stato il luogo ideale per la produzione del vino con la lotta impari tra Uomo e il vulcano e i terreni strappati per la coltivazione del vino, in un susseguirsi interminabili di terrazzamenti, muri fatti di pietre laviche a formare un tutto uno con il vulcano. L’uomo qui interagisce, spesso con difficoltà, con un ambiente bellissimo ma altrettanto complicato.
Qui tutto è estremo, al limite della coltivazione della vite
Tra i 500 e i 1400 metri di altitudine, si trovano le località a più spiccata vocazione vitivinicola, e i vigneti più rappresentativi dell’enologia etnea. Proprio a questi vigneti si deve la più antica denominazione di vini D.O.C
La nostra Escursione Etna e degustazione Vini – Etna e Vino
inizierà in minivan (fino a 8 persone), mostrandovi itinerari unici dell’Etna fino a 1800m, limite ultimo raggiungibile con la strada. La strada che percorreremo per raggiungere le vette del vulcano è la famosa Mareneve (riconosciuta dal National Geographic tra i 70 percorsi più suggestivi da percorrere). Proseguiremo con un breve trekking tra boschi per vedere la maestosità di un fronte lavico e un cratere dell’Etna
Una esperienza unica nella tenuta della famiglia Barone Miceli
Una volta finito il tour sull’Etna, raggiungeremo la tenuta della famiglia Barone Di Miceli, la cantina Patria, la più grande e antica e tra le più importati cantine sull’Etna dove un’informale sommelier vi guiderà prima attraverso la cantina e poi un in una degustazione di 5 vini siciliani + 1 passito + 1 grappa, tutti prodotti realizzati all’interno della cantina. Sapori che vi faranno apprezzare la complessità delle uve Etnee. Un pranzo completo di antipasto, primo, secondo e dessert vi sarà servito
[/vc_column_text]
Itinerario
- Percorreremo la strada Mareneve (riconosciuta dal National Geographic tra i 70 percorsi più suggestivi da percorrere)
- Visita fronte lavico
- Visita ad un cratere dell’Etna.
- Grotta di scorrimento lavico
- Degustazione presso la tenuta della famiglia Barone Miceli
[/vc_column][/vc_row]
Location
Orario di partenza
Orario di rientro
Prezzi
- Adulti (sopra i 10 anni): € 120,00
- Ragazzi (dai 3 ai 10 anni): € 90,00
- Bambini (sotto i 3 anni): Non pagano
Durata tour
Lunghezza percorso
Altitudine
Periodo
Difficoltà
Cosa include
- Trasporto
- Guida
- Assicurazione
- Visita di una grotta
- Off road
- Trekking
- Scarpe su richiesta
- Bottiglietta d’acqua
- Pranzo in cantina
- Visita cantina e vigneto
Cosa portare (consigliato)
Scarpe da trekking/ginnastica, borsa, cappello
Mezzo di trasporto
- Suv o minivan
- Trekking a piedi
Numero minimo - Numero massimo
- Numero minimo: 2
- Numero massimo: /
Personalizzabile
Pick-up
E’ possibile effettuare il pick-up e il drop off gratuiti in hotel o in un punto prestabilito.