Home » Escursioni Sicilia » Escursione Etna e Wine tour
Escursione Etna e Wine Tour
Ci avventureremo nel cuore del territorio Etneo, lungo sentieri immersi nella natura tra terreni vulcanici e panorami mozzafiato. Visiteremo quindi una tipica cantina etnea dove potrai degustare i migliori vini Etna DOC, accompagnati da un delizioso pranzo a base di tipici piatti siciliani.
Un’esperienza indimenticabile, perfetta per gli amanti dell’avventura e del vino!
- 8 ore
- Minimo partecipanti: 2
- € 120,00 adulti; € 100,00 ragazzi 11-17 anni; € 75,00 bambini 3-10 anni
Escursione Etna e Wine Tour
Parti con noi per un’escursione indimenticabile sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, e immergiti nella bellezza selvaggia del versante Etna Nord. Lasciati conquistare da panorami mozzafiato che si aprono sulle pendici vulcaniche, ammira da vicino antichi crateri e colate laviche, e scopri la flora e la fauna tipiche del Parco dell’Etna, un ecosistema unico al mondo.
Dopo la nostra avventura vulcanica potrai assaporare la degustazione di vini Etna DOC in una cantina locale, scoprendo i frutti di questa terra vulcanica ed i segreti della produzione vinicola siciliana. Un pranzo tipico siciliano farà da cornice a questa esperienza enogastronomica. Un’occasione imperdibile per combinare il piacere della scoperta alla raffinatezza del gusto!
- Al momento della prenotazione ti chiediamo gentilmente di segnalare in anticipo eventuali allergie, intolleranze alimentari o altre esigenze.
- La somministrazione e vendita di alcolici è riservata solo ai maggiorenni.
Itinerario escursione Etna e Wine Tour
L’escursione Etna e Wine Tour inizia a bordo del nostro comodo SUV o minivan (fino ad 8 passeggeri per veicolo), preparati a vivere un’avventura unica alla scoperta dell’Etna e dei suoi sapori!
La prima tappa del nostro viaggio ti porterà al cospetto dell’imponente fronte lavico del 27 ottobre 2002, il punto più distante raggiunto dalla più grande eruzione dei tempi recenti. Ammira da vicino la potenza distruttiva del vulcano, restando affascinato da come una colata lavica possa modellare il paesaggio.
Ripartiremo attraversando il suggestivo Bosco Ragabo, seguendo la Via Mareneve, raggiungendo il punto d’inizio della nostra visita ai crateri Monti Sartorius, in prossimità di Rifugio Citelli. Qui la nostra avventura proseguirà a piedi con un facile trekking di circa 3km, adatto a tutti, partendo da quota 1665m ed arrivando a circa 1775m di altitudine.
Il sentiero si snoda tra boschi di betulle e tipici crateri laterali etnei a “bottoniera”, offrendo panorami mozzafiato sul versante nord-est dell’Etna, ma anche su tutta la Sicilia orientale, la Calabria e le Isole Eolie!
Se ti incuriosisce la storia di questi crateri ti invitiamo a dare un’occhiata a questo articolo dedicato al loro legame con il famoso vulcanologo Wolfgang Sartorius.
Conclusa l’escursione ai Monti Sartorius è arrivato il momento di esplorare una grotta vulcanica etnea, la Grotta dei Ladroni, conosciuta anche come Grotta delle Nevi. Muniti di caschi e torce ci inoltreremo in questo tunnel di scorrimento lavico, alla scoperta della sua formazione e antica storia.
La grotta, situata a Piano delle Donne a 1540 metri di altitudine, presenta una doppia origine: naturale e artificiale. Il tunnel lavico originale è stato infatti modellato dall’uomo, ampliando parte della grotta, scavando dei gradini e praticando dei fori sulla parete superiore. Da notare la data incisa su una roccia all’ingresso, 1776.
In passato, la Grotta dei Ladroni fu anche utilizzata come neviera naturale: la neve accumulata nei mesi invernali veniva conservata al fresco e rivenduta durante l’estate.
Dopo aver esplorato le meraviglie naturalistiche dell’Etna al mattino, il tuo tour proseguirà con un’immersione nei sapori e nei profumi della Sicilia.
Visita una cantina etnea locale e lasciati guidare da esperti sommelier alla scoperta della viticoltura alle pendici del vulcano. Ammira la bellezza dei vigneti siciliani e ascolta la storia della cantina e dei vini che produce.
Una degustazione di pregiati vini Etna DOC sarà abbinata ad un pranzo ricco di pietanze tipiche siciliane. Concluderai la tua giornata con una rilassante passeggiata nel vigneto, ammirando la vista panoramica sulla campagna siciliana e sul vulcano Etna. Un’esperienza indimenticabile che combina il fascino della natura con il piacere della scoperta enogastronomica.
Dettagli escursione Etna e Wine Tour
- Prezzo adulti (dai 18 anni in su): € 120,00 a persona
- Prezzo ragazzi (11-17 anni): € 100,00 a persona
- Prezzo bambini (3-10 anni): € 75,00 a persona
- Bambini (sotto i 3 anni): gratis
- Orario partenza: 09:00
- Orario rientro: 17:00
- Da aprile a maggio:
Tempo e temperature variabili, consigliamo un abbigliamento invernale a strati e scarpe da ginnastica. - Da giugno a settembre: Temperature calde, consigliamo un abbigliamento estivo con t-shirt, pantaloni o pantaloncini, scarpe da ginnastica. Suggeriamo comunque di portare una giacca leggera o K-way in caso di piogge passeggere. Opzionalmente, per ripararvi dal sole, potete portare un cappellino, occhiali da sole e crema solare.
- Ottobre: Tempo e temperature variabili, consigliamo un abbigliamento invernale a strati e scarpe da ginnastica.
- Da novembre a marzo: Consigliamo un abbigliamento invernale con giubbotto, pantaloni lunghi, cappellino invernale, e scarpe impermeabili o da trekking (disponibili su richiesta).
- Difficoltà: facile
- Lunghezza: 3km circa
- Altitudine massima: 1780m s.l.m.
- Dislivello: 100m circa
Tutto l’anno
- Pick up disponibile
- Gratis su richiesta (entro 30 km da Linguaglossa)
Su richiesta
Cosa prevede l'escursione Etna e Wine Tour
- Tour in SUV o minivan
- Fuoristrada fino al fronte lavico del 2002, attraverso la Pineta Ragabo
- Trekking sui crateri laterali a bottoniera "Crateri Sartorius", sul versante nord-est dell'Etna, crateri patrimonio dell'UNESCO
- Esplorazione "Etna Grotta dei Ladroni", una grotta di scorrimento lavico
- Visita di una cantina e vigneto etnei
- Pranzo tipico siciliano in cantina con degustazione di vini Etna DOC
Incluso
- Trasporto
- Guida
- Assicurazione
- Pranzo in cantina
- Degustazione di vini etnei DOC
- Visita cantina e vigneto
- Casco e torcia
- Bastoncini da trekking (su richiesta)
- Bottiglietta d'acqua
Escluso
- Scarpe da trekking (€ 5,00/paio)
- Quanto non descritto in incluso
€ 120,00 a persona
€ 100,00 ragazzi 11-17 anni
€ 75,00 bambini 3-10 anni
Gratis per bambini sotto i 3 anni
- Cancellazione gratuita
- Nessun pagamento anticipato
- 100% soddisfazione garantita
Richiesta prenotazione
Escursione Etna e Wine Tour
Ti contatteremo entro 1 ora!
Più informazioni?
Ti aiutiamo volentieri a scegliere la tua escursione.
Siamo disponibili tutti i giorni dalle 08:00 alle ore 21:00.
Parliamo: